DISTURBO DA DISMORFISMO CORPOREO
Gli individui con disturbo di dismorfismo corporeo (in precedenza noto come dismorfofobia) sono preoccupati per uno o più difetti o imperfezioni percepiti nel loro aspetto fisico, che ritengono essere brutto, non attraente, anormale o deforme.
Le imperfezioni percepite non sono osservabili o appaiono agli altri individui solo in modo lieve. Le preoccupazioni variano dall'apparire "non attraente" o "non giusto/a" all'apparire "orribile" o "come un mostro".
Le preoccupazioni possono essere focalizzate su una o molte aree corporee, più comunemente la pelle (per es. percepire acne, cicatrici, rughe, grinze, pallore), i capelli o i peli (per es., diradamento dei capelli o eccessiva peluria corporea o facciale) o il naso (per es., la grandezza o la forma). Tuttavia, qualsiasi parte del corpo può essere al centro della preoccupazione (per es., occhi, denti, peso, stomaco, seno, gambe, dimensiono forma del viso, labbra, mento, sopracciglia, genitali). Alcuni individui sono preoccupati per una percepita asimmetria delle aree del corpo. Le preoccupazioni sono intrusive, indesiderate, consumano tempo (verificandosi, in media, per 3-8 ore al giorno), ed è di solito difficile resistervi o controllarle.
In risposta alle preoccupazioni vengono messi in atto eccessivi comportamenti ripetitivi o azioni mentali (per es.,confrontare). L'individuo si sente spinto a mettere in atto questi comportamenti, che non sono piacevoli e possono aumentare l'ansia e la disforia. Essi portano tipicamente a consumo di tempo e a difficoltà nel resistervi o nel controllarli. I comportamenti più comune sono: confrontare il proprio aspetto con quelle degli altri; controllare ripetutamente allo specchio o su altre superfici riflettenti i difetti percepiti, oppure esaminarli direttamente; dedicarsi eccessivamente la cura di sé (per es., pettinarsi, toccarsi, rasarsi, depilarsi o strapparsi peli); camuffarsi (per es., applicarsi ripetutamente il trucco o coprire le aree non gradite con cose come un cappello, abiti, trucco o i capelli); ricercare rassicurazione riguardo a come paiono le imperfezioni percepite; toccarsi le aree non gradite per controllarle; fare eccessivo esercizio fisico e sollevamento pesi; ricercare trattamenti estetici. Alcuni individui si abbronzano eccessivamente (per es., per scurire la pelle pallida o ridurre l'acne percepita), si cambiano più volte d'abito (per es., per camuffare difetti percepiti) o fanno acquisti compulsivi (per es., di prodotti di bellezza). Lo stuzzicamento della pelle compulsivo, atto a migliorare difetti cutanei percepiti, è comune e può causare lesioni cutanee, infezioni o rottura dei vasi sanguigni. La preoccupazione deve causare disagio clinicamente significativo o compromissione del funzionamento in ambito sociale, lavorativo o in altre aree importanti; di solito sono presenti entrambi.
Il disturbo di dismorfismo corporeo deve essere distinto da un disturbo alimentare (ad es.,anoressia).
Il dismorfismo muscolare, una forma del disturbo di dismorfismo corporeo che si verifica quasi esclusivamente nei maschi, consiste nella preoccupazione riguardo all'idea che il proprio corpo sia troppo piccolo o insufficientemente snello e muscoloso. Gli individui con questa forma di disturbo hanno in realtà un corpo normale o sono anche molto muscolosi. Essi possono anche essere preoccupati per altre aree corporee, come la pelle o i capelli. In maggioranza (ma non tutti) seguono una dieta, fanno esercizio fisico e o sollevamento pesi in modo eccessivo, talvolta causando danni corporei. Alcuni fanno uso di steroidi androgeni-anabolizzanti e altre sostanze potenzialmente pericolose per cercare di rendere il proprio corpo più grosso è più muscoloso.
Il disturbo di dismorfismo corporeo per procura è una forma di disturbo di dismorfismo corporeo in cui gli individui sono preoccupati per i difetti che percepiscono nell'aspetto di un'altra persona.
Gli individui che soffrono di questo disturbo, ne hanno poca consapevolezza.
Molti individui con disturbo dismorfismo corporeo hanno idee o deliri di riferimento, credendo che altre persone di notino in modo particolare o li deridono a causa del loro aspetto.
Il disturbo di dismorfismo corporeo è associato ad alti livelli di ansia, ansia sociale, evitamento sociale, umore depresso, nevroticismo, perfezionismo, oltre a bassa estroversione e bassa autostima. Molti individui si vergognano dell'ora aspetto della loro eccessiva concentrazione sull'aspetto fisico, e sono riluttanti nel rivelare le loro preoccupazioni ad altri. La maggior parte degli individui si sottopone un trattamento estetico per tentare di migliorare i difetti percepiti. I più comuni sono il trattamento dermatologico e la chirurgia, ma può essere richiesto qualunque tipo di intervento (per es., odontoiatrico, di elettrolisi). Occasionalmente, gli individui possono operarsi da soli. Il disturbo di dismorfismo corporeo sembra rispondere scarsamente a tali trattamenti e a volte peggiora. Alcuni individui intraprendono azioni legali o hanno comportamenti aggressivi nei confronti del medico a causa dell'insoddisfazione legata al risultato estetico.
Il disturbo di dismorfismo corporeo è associato a disfunzioni esecutive e ad anomalie del processamento visivo, con una propensione ad analizzare e codificare dettagli piuttosto che aspetti olistici e di configurazione generale dello stimolo visivo. Gli individui con questo disturbo tendono ad avere una propensione per interpretazioni negative e minacciose delle espressioni facciali e degli scenari ambigui.
La prevalenza del disturbo di dismorfismo corporeo è elevata nei parenti di primo grado di individui con disturbo ossessivo-compulsivo.
Sviluppo e decorso
L'età media di insorgenza del disturbo è 16-17 anni. I sintomi subclinici del disturbo (le prime avvisaglie) iniziano, in media, a 12 o 13 anni. Di solito il disturbo di dismorfismo corporeo sembra avere un decorso cronico, anche se vi sono probabilità di miglioramento quando viene ricevuto un trattamento evidence-based. I tassi dell'ideazione suicida aria e dei tentativi di suicidio sono alti sia negli adulti siano i bambini/adolescenti.
Gli individui con disturbo di dismorfismo corporeo (in precedenza noto come dismorfofobia) sono preoccupati per uno o più difetti o imperfezioni percepiti nel loro aspetto fisico, che ritengono essere brutto, non attraente, anormale o deforme.
Le imperfezioni percepite non sono osservabili o appaiono agli altri individui solo in modo lieve. Le preoccupazioni variano dall'apparire "non attraente" o "non giusto/a" all'apparire "orribile" o "come un mostro".
Le preoccupazioni possono essere focalizzate su una o molte aree corporee, più comunemente la pelle (per es. percepire acne, cicatrici, rughe, grinze, pallore), i capelli o i peli (per es., diradamento dei capelli o eccessiva peluria corporea o facciale) o il naso (per es., la grandezza o la forma). Tuttavia, qualsiasi parte del corpo può essere al centro della preoccupazione (per es., occhi, denti, peso, stomaco, seno, gambe, dimensiono forma del viso, labbra, mento, sopracciglia, genitali). Alcuni individui sono preoccupati per una percepita asimmetria delle aree del corpo. Le preoccupazioni sono intrusive, indesiderate, consumano tempo (verificandosi, in media, per 3-8 ore al giorno), ed è di solito difficile resistervi o controllarle.
In risposta alle preoccupazioni vengono messi in atto eccessivi comportamenti ripetitivi o azioni mentali (per es.,confrontare). L'individuo si sente spinto a mettere in atto questi comportamenti, che non sono piacevoli e possono aumentare l'ansia e la disforia. Essi portano tipicamente a consumo di tempo e a difficoltà nel resistervi o nel controllarli. I comportamenti più comune sono: confrontare il proprio aspetto con quelle degli altri; controllare ripetutamente allo specchio o su altre superfici riflettenti i difetti percepiti, oppure esaminarli direttamente; dedicarsi eccessivamente la cura di sé (per es., pettinarsi, toccarsi, rasarsi, depilarsi o strapparsi peli); camuffarsi (per es., applicarsi ripetutamente il trucco o coprire le aree non gradite con cose come un cappello, abiti, trucco o i capelli); ricercare rassicurazione riguardo a come paiono le imperfezioni percepite; toccarsi le aree non gradite per controllarle; fare eccessivo esercizio fisico e sollevamento pesi; ricercare trattamenti estetici. Alcuni individui si abbronzano eccessivamente (per es., per scurire la pelle pallida o ridurre l'acne percepita), si cambiano più volte d'abito (per es., per camuffare difetti percepiti) o fanno acquisti compulsivi (per es., di prodotti di bellezza). Lo stuzzicamento della pelle compulsivo, atto a migliorare difetti cutanei percepiti, è comune e può causare lesioni cutanee, infezioni o rottura dei vasi sanguigni. La preoccupazione deve causare disagio clinicamente significativo o compromissione del funzionamento in ambito sociale, lavorativo o in altre aree importanti; di solito sono presenti entrambi.
Il disturbo di dismorfismo corporeo deve essere distinto da un disturbo alimentare (ad es.,anoressia).
Il dismorfismo muscolare, una forma del disturbo di dismorfismo corporeo che si verifica quasi esclusivamente nei maschi, consiste nella preoccupazione riguardo all'idea che il proprio corpo sia troppo piccolo o insufficientemente snello e muscoloso. Gli individui con questa forma di disturbo hanno in realtà un corpo normale o sono anche molto muscolosi. Essi possono anche essere preoccupati per altre aree corporee, come la pelle o i capelli. In maggioranza (ma non tutti) seguono una dieta, fanno esercizio fisico e o sollevamento pesi in modo eccessivo, talvolta causando danni corporei. Alcuni fanno uso di steroidi androgeni-anabolizzanti e altre sostanze potenzialmente pericolose per cercare di rendere il proprio corpo più grosso è più muscoloso.
Il disturbo di dismorfismo corporeo per procura è una forma di disturbo di dismorfismo corporeo in cui gli individui sono preoccupati per i difetti che percepiscono nell'aspetto di un'altra persona.
Gli individui che soffrono di questo disturbo, ne hanno poca consapevolezza.
Molti individui con disturbo dismorfismo corporeo hanno idee o deliri di riferimento, credendo che altre persone di notino in modo particolare o li deridono a causa del loro aspetto.
Il disturbo di dismorfismo corporeo è associato ad alti livelli di ansia, ansia sociale, evitamento sociale, umore depresso, nevroticismo, perfezionismo, oltre a bassa estroversione e bassa autostima. Molti individui si vergognano dell'ora aspetto della loro eccessiva concentrazione sull'aspetto fisico, e sono riluttanti nel rivelare le loro preoccupazioni ad altri. La maggior parte degli individui si sottopone un trattamento estetico per tentare di migliorare i difetti percepiti. I più comuni sono il trattamento dermatologico e la chirurgia, ma può essere richiesto qualunque tipo di intervento (per es., odontoiatrico, di elettrolisi). Occasionalmente, gli individui possono operarsi da soli. Il disturbo di dismorfismo corporeo sembra rispondere scarsamente a tali trattamenti e a volte peggiora. Alcuni individui intraprendono azioni legali o hanno comportamenti aggressivi nei confronti del medico a causa dell'insoddisfazione legata al risultato estetico.
Il disturbo di dismorfismo corporeo è associato a disfunzioni esecutive e ad anomalie del processamento visivo, con una propensione ad analizzare e codificare dettagli piuttosto che aspetti olistici e di configurazione generale dello stimolo visivo. Gli individui con questo disturbo tendono ad avere una propensione per interpretazioni negative e minacciose delle espressioni facciali e degli scenari ambigui.
La prevalenza del disturbo di dismorfismo corporeo è elevata nei parenti di primo grado di individui con disturbo ossessivo-compulsivo.
Sviluppo e decorso
L'età media di insorgenza del disturbo è 16-17 anni. I sintomi subclinici del disturbo (le prime avvisaglie) iniziano, in media, a 12 o 13 anni. Di solito il disturbo di dismorfismo corporeo sembra avere un decorso cronico, anche se vi sono probabilità di miglioramento quando viene ricevuto un trattamento evidence-based. I tassi dell'ideazione suicida aria e dei tentativi di suicidio sono alti sia negli adulti siano i bambini/adolescenti.